Sergio Milesi

Sergio Milesi – Due Tassi, figlio di Donato, classe 1996.

“Per la prima volta toccai un arco senza poter capire cosa fosse. 

Nacqui che mio padre già ebbe conosciuto JMC. 

I miei primi anni furono immersi nella natura di casa, nel via vai di volti, voci, umori e silenzi.

Non cercai l’arco, me lo trovai tra le mani e ora ne ammetto la fortuna. I ricordi innumerevoli sono oggi materiale prezioso.  

Oggi, ancora e sempre riconoscente .

Mi trovo a perseguire l’impegno profuso da chi viene prima di me e delinea una strada sicura ampia e ben definita. Mi rifaccio a uomini che spesero la loro vita nel lungo percorso verso l’essenzialità del centro nella disciplina del tiro con l’arco.

Da Howard Hill fino a mio padre, ognuno per sua misura, viene mantenuto lo stile; in un progetto che diviene del destinatario, impegno e promessa. 

Trova conoscenza una pratica vecchia come il mondo, ma nuova ad ogni freccia.

Il tiro con l’arco non è mai stato per me un obbligo; mi dimostrò subito invece la piacevolezza legata al muoversi, anche in uno sport individuale si può scoprire la condivisione. 

Così uno spazio inabitato; un terreno che nessuno volle, venne destinato da mio padre a campo di tiro e così vive non solo degli animali che lo frequentano e delle piante che lo abitano, ma degli animi di chi lo conosce e frequenta.  

In adolescenza al bivio sul cosa voler fare della mia vita, ho trovato uno stop.

a seguito di un incidente domestico causato da una caduta, sono dovuto rimanere il più possibile accorto nello sforzarmi. con limitazioni derivanti da un tutore ortopedico e con le conseguite difficoltà nel sopportare la postura eretta, trovai sostegno nell’arco.

Mi accompagnai a mio padre per istruirmi alla tecnica de la voie mediane e riuscire a tornare a darmi impegno. 

Intrapresi inoltre una eccellente scuola olistica di massaggio del piede, e grazie ad Alfredo Baldassarre , presi coscienza del valore della salute, di come avere cura del corpo e di come avere cura della persona che sono. Mi sono sentito onorato delle sue premure e di aver maturato sicurezza grazie alla sua sapienza.

premette al petto un sentimento gioso e bruciante.

Misi molta legna al fuoco , chi mi conosce pensa ancora sia troppa. ma quando arde nel profondo, un sentimento tale non esaurisce ma tende a ricercare materiale per donare luce allo slancio primordiale e sincero del cuore.

Se si volesse chiedermi ora qual è il mio percorso, ancora posso dire di non essere alla metà, che vorrei raggiungere e come per quando si va sui monti, godermi un po ‘il panorama, la compagnia, e poi rivolgermi al sole che mi resta.

Certo è che per quello che è dato non si è mai abbastanza riconoscenti ma quando in gratitudine si riesce a trasformare un sentimento di pienezza allora si può sentire più profondo il calore del sole che irraggia sulla pelle il suo abbraccio.

Bambino, gioco e scopro il verde.

Ragazzo, incontro la società: chi viene prima e chi passa soltanto.

Nell’adolescenza trovo motivo di credere in questo sport, lo scelgo perché il movimento è sempre stato casa mia, e ora mi chiede di tornare in carreggiata, con il desiderio sincero di imparare.

Giovane adulto, a ventun anni, decido di farne la mia strada maestra. grazie a mio padre — che non vedeva di buon occhio la scelta, perché la sua sicurezza si nutriva di una passione grande ma incerta — ci ritroviamo comunque, uno rinforzato dall’altro, ad avviare insieme il cammino. “

Sergio Milesi

Cerca un arco secondo questi criteri:

modello:

Lunghezza:

  • 54"
  • 59"
  • 63"
  • 64"
  • 65"
  • 66"
  • 67"
  • 68"
  • 69"
  • 70"
  • 71"
  • 72"
  • 55"

Libraggio:

Lato impugnatura:

  • per arciere destrorso
  • per arciere mancino

Quinquagesimus dies natalis

Longbow Ashram
Costruito da
Donato MilesiSergio Milesi
per
Michael Wyant
nel
44#
a
28
"
Lungo
Arco realizzato su misura

Festìna lente

Longbow Altaïr
Costruito da
Donato MilesiSergio Milesi
per
Vittorio Pulzelli
nel
34#
a
27
"
Lungo
67"
per arciere destrorso
Arco realizzato su misura

Arcolungo, Longbow Ashram

Longbow Ashram
Costruito da
Donato MilesiSergio Milesi
per
Alfredo LaoZu
nel
45#
a
30
"
Lungo
72"
per arciere destrorso
Arco realizzato su misura

Ashram 47# – 68″

Longbow Ashram
Costruito da
Donato MilesiSergio Milesi
nel
47#
a
28
"
Lungo
68"
per arciere destrorso
Arco realizzato su misura

Altaïr 40# – 65″

Longbow Ashram
Costruito da
Donato MilesiSergio Milesi
nel
40#
a
28
"
Lungo
65"
per arciere destrorso
Arco realizzato su misura

Altair 40# – 68″

Longbow Altaïr
Costruito da
Donato MilesiSergio Milesi
nel
40#
a
28
"
Lungo
68"
per arciere destrorso
Arco realizzato su misura

Ashram 45# – 69″

Longbow Ashram
Costruito da
Donato MilesiSergio Milesi
nel
45#
a
28
"
Lungo
69"
per arciere destrorso
Arco realizzato su misura

Altair Favonio (Mancino) 39# – 68″

Longbow Altaïr
Costruito da
Donato MilesiSergio Milesi
nel
39#
a
28
"
Lungo
68"
per arciere mancino
Arco realizzato su misura
Archi nuovi in pronta consegna
Archi usati e in buone condizioni