Il Campo e le sue regole

il Regolamento

Sicurezza

  1. Controllare sempre l’efficienza dei propri materiali prima di accingersi al tiro.
  2. In piazzola,non effettuare tiri con accentuata lateralità per evitare la fuoriuscita delle frecce dalle barriere di protezione.
  3. Segnalare ogni volta eventuali smarrimenti delle frecce indicando la posizione di tiro e la distanza.
  4. Tassativamente non caricare l’Arco dall’alto.
  5. il recupero delle frecce deve essere effettuato quando tutti gli arcieri hanno terminato il tiro.
  6. La volè massima consentita, in ogni piazzola, è di 6 frecce.
  7. Rispettare rigorosamente il posizionamento sulle piazzole contrassegnate.

Impianti ed attrezzature

  1. Tutti gli impianti fissi della zona campo vale a dire: (panchine, reggiarchi, piazzole, bersagli, ecc.) non devono essere modificati, spostati, o rimossi se non con l’autorizzazione dei responsabili.
  2. Sui paglioni 3D è consentito il tiro di una sola volée , massimo 6 frecce per ogni arciere e con il limite massimo di 6 arcieri per piazzola.
  3. Su tutti i bersagli sono vietate le punte da caccia (a lame di ogni tipo). Sono consentite tutte punte di tipo FIELD.
  4. Le frecce usate sui bersagli 3D devono avere punte lisce a forma ogivale e non a cappuccio. Per le frecce in legno ricordiamo di lisciare lo scalino tra la punta e l’asta di legno.
  5. I bersagli devono essere tenuti con cura.
  6. La constatazione di danni o manomissioni  lacerazioni a strutture ed impianti deve essere segnalata ai responsabili del campo.
  7. Sono severamente vietate le frecce in carbonio

Norme comportamentali

  1. Sulla linea di tiro e nella zona retrostante, si deve mantenere un comportamento rispettoso e civile, evitando di parlare in modo tale da disturbare gli atleti.
  2. Si deve utilizzare un abbigliamento decoroso, vietato praticare il tiro con l’arco a torso nudo.
  3. Nella zona di tiro e retrostante, è vietato l’uso di qualsiasi bevanda alcolica.
  4. È obbligatorio il rispetto della natura (es. Non spargere carta, lattine, mozziconi, bottiglie di vetro e di plastica, non rompere rami e fiori ecc.). Non disturbare o molestare animali , non uscire dai percorsi segnalati dai nastri.
  5. I cani sono ammessi solo se educati e accompagnati al guinzaglio.

la direzione si avvale il diritto, di potere cambiare in ogni momento, qualsiasi decisione provvedimento o regola